ENJOYLIVE TRAVEL

  • Tutte le News
  • Opera & Balletto
  • Pop/Rock & Musicals
  • News Esatour
  • Esatips

Ennio Morricone, il genio musicale che tutti amano

TEnnio_Morriconeutti amano il Maestro Ennio Morricone. A dimostrarlo c’è anche l’album tributo del 2007 intitolato We All Love Ennio Morricone a cui hanno partecipato artisti come i Metallica, Celin Dion, Andrea Bocelli. Un amore ricompensato con una serie di imperdibili concerti che ci accompagneranno nel 2016, anno in cui si celebreranno 60 anni di attività e di successi.

Tra le varie tappe non poteva mancare quella nella sua Accademia di Santa Cecilia a Roma con 3 serate evento dal 21 al 24 maggio: Morricone tornerà a dirigere se stesso in un programma che vedrà alternarsi le sue musiche per sale da concerto e alcune delle più belle colonne sonore da lui create come La Leggenda del Pianista sull’Oceano e Mission, due titoli con i quali il Maestro ha vinto 2 Golden Globe.

Una carriera fin qui straordinaria segnata da più di 500 colonne sonore prodotte per film e serie televisive e costellata da svariati riconoscimenti tra cui l’Oscar alla carriera nel 2007, dopo 5 nomination che non gli erano valse la conquista della statuetta, Il Leone d’Oro a Venezia nel 1995 e recentissimamente il premio alla carriera 2015 ricevuto durante il XX Roma Film Festival.

Una carriera che continua ad arricchirsi di nuovi successi annunciati: prima delle date dei concerti romani infatti, i Golden Globe vinti da Morricone potrebbero diventare 3 grazie alla nomination ricevuta nelle scorse settimane per le musiche di “The Hateful Eight” di Quentin Tarantino.

Questa nuova colonna sonora, caratterizzata da ritmi incalzanti, ansiogeni per rispecchiare le atmosfere del film, rappresenta il ritorno di Ennio Morricone alla produzione di musiche per un western (seppur dai toni unici e particolari come ci si potrebbe aspettare da un film firmato Tarantino) dopo 40 anni.

Anche quest’ultimo lavoro, registrato dalla Czech National Symphony Orchestra, rispecchia totalmente il talento del compositore/direttore d’orchestra/musicista che è riuscito a creare la colonna dell’intero film nel giro di un mese.

D’altronde il suo genio è pari solo al suo successo straordinario. Ecco perchè tutti amano Ennio Morricone.

 

Condividi

  • Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
22 dicembre 2015

Post navigation

2015, un anno da rivivere tra grandi eventi e nuove esperienze → ← Carnevale a Venezia con i Balli a Palazzo Ca’ Pesaro Papafava

Lascia una risposta Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Esatour
Ti porta ovunque desideri andare e diventare protagonista sul palcoscenico del mondo

Da non perdere:

Arena Opera Festival
Verona
23/06-27/08/2017

Categorie

  • CONCERTI POP/ROCK & MUSICALS
  • CULTURA E TEATRO
  • ESATIPS
  • NEWS ESATOUR
  • OPERA & BALLETTO

I più letti

  • La Festa del Redentore illumina Venezia tra storia e folklore
    La Festa del Redentore illumina Venezia tra storia e folklore

Tag Cloud

Anna Netrebko balletto concerti Esatour Opera & Music Travels Esatour Opera & Music Travels estate 2016 festival milano musica opera Pesaro Rossini opera festival stagione 2015/2016 Teatro alla scala viaggi

Subscribe to our Newsletter

* indicates required
I'm interested in:
Areas

View previous campaigns.

Follow Us

Esatour Opera & Music
Powered by WordPress | theme Dream Way
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy