Il Portogallo sembra lontano, ma basta avere un motivo valido per far accorciare le distanze e organizzare un viaggio che riserva molte sorprese affascinanti.
L’occasione te la diamo noi di Esatour, per esempio la Primeira Liga 2013-2014
La magia del viaggio e della scoperta ce la mettete voi!
La Primeira Liga 2013-2014 (detta anche Liga ZON Sagres per motivi di sponsorizzazione) è la 76ª edizione del massimo campionato di calcio portoghese. La stagione è iniziata il 18 agosto 2013 e terminerà l’11 maggio 2014.
Il Porto è la squadra campione in carica.
La squadra campione del Portogallo e la seconda classificata sono ammesse alla fase a gironi della UEFA Champions League 2014-2015; la terza classificata è ammessa ai play-off.
Il fascino del viaggio
Il Portogallo è una meta turistica di sicuro interesse con mille sfaccettature tutte da scoprire. Seguendo la Liga capitate in molte città portoghesi tra cui Porto e Lisbona
Nella città di Porto, splendida cittadina sul mare, si visita la Sé (centro storico) con la cattedrale, per poi avventurarsi giù per le scalinate che scendono verso la Ribeira, anima turistica della luogo, da cui si può ammirare nella sua interezza il ponte Dom Luis.
La città di Porto è nota ai più per la produzione del celeberrimo vino liquoroso, che nei vigneti di queste terre trae origine e forza. Se non volete sottrarvi a sperimentare qualche degustazione, preferite il porto dei piccoli produttori Quinta do Vesùvio, Quinta do Noval e Quinta Roriz.
Se decidete, cosa che consigliamo vivamente, di andare a Lisbona , mettetevi scarpe comode. Lisbona, come Roma, ( questa forse non la sapevate proprio) si sviluppa su sette colli, che per i non allenati e gli ignari, potrebbero diventare imbarazzanti fiatoni per i continui sali e scendi e per le innumerevoli scalinate – ma suggestive per i panorami che offrono – scalinate. Allora ovviate per una languida passeggiata per la Baixa, ovvero la città bassa.
La Baixa è il quartiere di Lisbona che ospita il centro della città, tra il fiume Tago, il Rossio (Piazza D. Pedro IV). Viene anche chiamata Baixa Pombalina in onore di chi ne ordino la sua costruzione, Marquês de Pombal, in seguito al terremoto del 1755.
Tra le sue particolarità quella di essere uno dei primi esempi di costruzione antisismica. Infatti i progetti architettonici furono testati con l’utilizzo di truppe in marcia, per simulare le vibrazioni di un terremoto.
E per brindare alla Primeira Ligua, una ricetta del più famoso PORTO FLIP
Ingredienti:
1 cl tuorlo d’uovo
4,5 cl di porto rosso
1,5 cl di cognac
Esecuzione:
si prepara nello shaker, agitando con forza per amalgamare l’uovo con gli altri ingredienti, versare nel Goblet e spolverare con noce moscata.